SISTEMA FEDERALE
Tale sistema si sviluppa attraverso due diverse procedure:
- 1° SISTEMA : il re induce un funzionario, chiamato vassallo, a giurargli fedeltà; in cambio il vassallo riceve la promessa di essere protetto dal sovrano;
inoltre, può anche ricevere delle terre, o altre forme di reddito, o il titolo e la funzione di conte o di marchese.
Queste garanzie che il signore concede al vassallo si chiamano benecio o feudo;
- 2° SISTEMA :per conquistare la fedeltà di grandi proprietari terrieri, non di rado ecclesiastici , il sovrano può concedere loro l’immunità, ovvero il
diritto a rendere le loro proprietà terriere immuni dal controllo svolto dai funzionari ; in questo
caso, ai proprietari terrieri si riconosce per esempio il diritto di non pagare le tasse;
oppure il diritto di amministrare autonomamente la giustizia sulle loro terre; in cambio, il re si aspetta la fedeltà dei destinatari dell’immunità.